Sanzionato il Comune per aver installato una telecamera nell'atrio del municipio

Aggiornamenti

NOTIZIE E SENTENZE

07


Il Garante privacy conferma che le modalità di installazione delle telecamere sul luogo di lavoro devono rispettare le regole sui controlli a distanza previste nello Statuto e quelle sulla riservatezza

Il Garante sanziona un ente locare che aveva installato degli “occhi elettronici” nell’atrio del municipio, in prossimità dei dispositivi di rilevazione delle presenze dei lavoratori.

Per mezzo delle immagini raccolte dal dispositivo, il Comune aveva contestato a una dipendente una serie di addebiti, tra cui il mancato rispetto dell’orario di lavoro.

Il Comune sostiene di aver installato la telecamera per motivi di sicurezza, a seguito di alcune aggressioni ai danni di un assessore e di un’assistente sociale.

Nel corso dell’istruttoria il Garante rileva che il Comune non aveva rispettato le procedure di garanzia previste dalla disciplina di settore in materia di controlli a distanza e che, in aggiunta, aveva utilizzato le immagini di videosorveglianza per adottare un provvedimento disciplinare nei confronti della lavoratrice.

L’Autorità ha dunque sanzionato l'ente pubblico, ingiungendole anche di fornire a tutti gli interessati (lavoratori e visitatori presso la sede comunale) un’idonea informativa sui dati personali trattati mediante l’utilizzo della telecamera in questione.

 

(Garante privacy 11 aprile 2024 n. 10013356)

14.08.24
Share

Cerca l'argomento di tuo interesse; potrai visualizzare tutte le news che contengono l'argomento nel titolo, nel sottotitolo o all'interno del testo.

Puoi anche filtrare le notizie scegliendo la categoria o le parole chiave più usate.


CATEGORIE