Legalilavoro nasce dalla federazione di otto studi legali, già noti per la storia e le esperienze specifiche dei rispettivi fondatori e dei gruppi di professionisti più giovani coordinati dagli stessi: in tutto circa 50 avvocati che operano esclusivamente nel Diritto del Lavoro, riuniti oggi sulla base di elementi unitari che ne definiscono la forte identità.
La nostra missione è quella offrire a lavoratori di qualsiasi collocazione l’opportunità di reperire servizi e consulenze legali di altissima qualità.
Legalilavoro su Linkedin
Lo studio "Legalilavoro - Francioso e soci, Scarpelli e soci" nasce a Milano nel 2009, sulla base di una precedente esperienza comune avviata da un quindicennio.
Oggi tutti i soci dello Studio hanno maturato una lunga esperienza nell’assistenza dei lavoratori, subordinati e autonomi, diventando uno dei principali studi convenzionati con la Cgil di Milano e maturando molteplici esperienze nei settori dell’industria, del commercio e dei servizi, del lavoro pubblico, nonché del contenzioso in materia di assistenza e previdenza.
I due gruppi di professionisti sono stati tra i fondatori del network Legalilavoro, condividendone pienamente il progetto di qualità, sia sul piano dei contenuti professionali sia su quello della trasparenza nel rapporto con i clienti.
A Firenze, Legalilavoro è rappresentato dallo Studio Legale Rusconi, fondato dall'avv. Fabio Rusconi, che da oltre trent'anni si occupa di Diritto del Lavoro, Sindacale e Previdenziale in esclusivo favore di lavoratori e sindacati.
Il fondatore dal 2012 al 2015 è stato Presidente Nazionale dell'associazione Avvocati Giuslavoristi Italiani, e, dalla scadenza del mandato, è membro permanente dell’Esecutivo Nazionale. Dal 1999 è membro della Sezione Toscana del Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro "Domenico Napoletano"
Nel corso degli anni, vari dei suoi collaboratori sono diventati partners dello Studio ed oggi ne fanno parte l'avv. Giampaolo Barone, l'avv. Michela Valenti, l'avv. Francesco Rusconi e l'avv. Alessia Betti, l’avv. Francesca Bassetti che condividono l'esperienza e la pratica quotidiana del Diritto del Lavoro, Sindacale e Previdenziale operando in sinergia.[...]
Sebbene tutti i partners abbiano maturato, in pregresse collaborazioni con altri studi, una solida ed elevata esperienza professionale specialistica in materia di diritto del lavoro e delle relazioni industriali, nonché civile e commerciale, lo studio nella sua attuale composizione è sorto di recente nel novembre 2010.
Fondato dall’avv. Ettore Sbarra dopo diverse esperienze anche associative e con un bagaglio di conoscenze e competenze acquisite in trent’anni di professione, lo studio si avvale dell’opera professionale di un gruppo consolidato di avvocati, collaboratori del fondatore da molti anni: Paola Regina, Federica Romani, Carlo Guarini, Silvana Natola e Leonardo Netti.
Lo studio si occupa in via quasi esclusiva di diritto del lavoro, sia pubblico che privato, fornendo assistenza in giudizio, consulenza e pareri a coloro (privati, organizzazioni sindacali, associazioni professionali, enti pubblici, ecc.) che si affidano ad esso. Fornisce assistenza anche nell’ambito più ampio ma collegato del diritto della previdenza sociale e della sicurezza, del diritto penale del lavoro e del diritto tributario, anche avvalendosi della collaborazione di validi professionisti esterni. Oltre ai servizi forniti in sinergia con gli altri studi di Legalilavoro.[...]
Aurora Notarianni svolge la professione di avvocato giuslavorista fin dall’inizio degli anni ’90 e dal 2001 è abilitata al patrocinio in cassazione.
Associata AGI – Avvocati giuslavoristi italiani – è vicepresidente nazionale.
Ha svolto attività di difesa e consulenza per le organizzazioni sindacali (CISL, CGIL, UIL, SNALS).
E’ stata componente della Commissione di studio sul diritto del lavoro presso il Consiglio Nazionale Forense, nonché della Commissione di studio in diritto del lavoro dell'Organismo Unitario dell'Avvocatura.
E’ componente senior del gruppo di studio sul Progetto Lampedusa della Scuola Superiore dell'Avvocatura.
[...]
Lo Studio fondato a Napoli nel 1981 dall’avvocato Domenico Cirillo, attraverso gli altri suoi titolari, gli avvocati Ernesto Maria Cirillo e Francesco Cirillo, ormai da anni rivolge la sua attività prevalentemente alla tutela dei lavoratori.
Avvalendosi di collaboratori e consulenti di comprovata esperienza e preparazione, Legalilavoro Napoli fornisce assistenza e consulenza in Diritto del Lavoro, Sindacale e Previdenziale, operando su tutto il territorio nazionale, avendo sviluppato una notevole dimestichezza nella gestione attraverso canali di comunicazione da remoto anche di consistenti gruppi di lavoratori.
I professionisti si occupano delle varie tematiche connesse alla tutela del rapporto di lavoro tra cui: procedimenti disciplinari, licenziamenti collettivi ed individuali, trasferimenti, differenze retributive, stabilizzazione nei contratti a termine ed atipici, dequalificazione, risarcimento danni da demansionamento, mobbing, malattie professionali. [...]
Lo studio dell’avv. Cisternino sorge nel 1998. Nel corso degli anni è stata maturata una specifica competenza nella materia del diritto del lavoro e della previdenza sociale.
Grazie alla convenzione con l’Associazione Esposti all’Amianto è stata prestata assistenza nei primi processi celebrati nel Veneto (ed in Italia) alla fine degli anni ’90, relativi ai casi di malattie professionali derivate dall’esposizione al pericolo minerale.
Molto nutrita è stata poi l’attività svolta, su buona parte del territorio nazionale, per il riconoscimento dei benefici previdenziali introdotti in favore dei lavoratori esposti all’amianto.
In tali ambiti lo studio vanta una esperienza oramai ultradecennale che, in ragione del notevole aumento della patologie amianto correlate, mette tutt’ora a frutto. [...]