Riconoscimento della qualifica superiore di capo redattore

Aggiornamenti

NOTIZIE E SENTENZE

08

Giornalista professionista, assistito da Legalilavoro, ottiene il riconoscimento della qualifica superiore di capo redattore a partire dalla costituzione del rapporto

Il giornalista, sin dall’assunzione presso un famoso quotidiano locale,  aveva lavorato nel settore “Iniziative speciali” con la qualifica di capo servizio.

Il lavoratore sosteneva che l’attività lavorativa da lui esercitata gli desse diritto alla qualifica superiore di capo redattore, come previsto dal Ccnl giornalisti, con tutte le conseguenze in ordine alle differenze retributive medio tempore maturate.

Il Tribunale di Bari ha accolto integralmente le richieste del lavoratore, riconoscendo il diritto del giornalista all’inquadramento superiore con ogni conseguenza economica.

L’istruttoria aveva infatti evidenziato che tutta l’attività lavorativa del ricorrente si era caratterizzata «per il compito di direzione e di coordinamento delle risorse umane e strumentali, anche sotto il profilo dell’utilizzo delle tecnologie e dell’attività di coordinamento dei servizi con la redazione centrale, secondo le disposizioni impartite dalla direzione»: elementi qualificanti appunto la figura del capo redattore.

Tribunale di Bari 12 aprile 2017

09.03.18
Share

Cerca l'argomento di tuo interesse; potrai visualizzare tutte le news che contengono l'argomento nel titolo, nel sottotitolo o all'interno del testo.

Puoi anche filtrare le notizie scegliendo la categoria o le parole chiave più usate.


CATEGORIE