Aggiornamenti
Legalilavoro ha patrocinato una controversia relativa all'accertamento del diritto alle differenze retributive maturate da un ex detenuto che, durante il periodo di reclusione, ha prestato attività lavorativa alle dipendenze dell'amministrazione penitenziaria
Le somme corrisposte al lavoratore erano state determinate sulla base dei valori indicati nelle tabelle ministeriali, il cui ultimo aggiornamento risale al 10 marzo 1993, relative alle "mercedi" spettanti ai lavoratori detenuti.
Il Tribunale di Monza, conformandosi peraltro a precedenti orientamenti intervenuti sul punto, ha accolto il ricorso del lavoratore affermando il dovere dell'amministrazione penitenziaria, in mancanza di aggiornamento delle suddette tabelle ministeriali, di retribuire i detenuti per le prestazioni di lavoro svolte alle dipendenze della stessa con una mercede non inferiore ai due terzi della retribuzione stabilita dal CCNL applicabile sulla base delle mansioni svolte, ai sensi dell'art. 22, l. 354/1975.
Parole chiave: Retribuzioni , Sindacato e contratto collettivo
Cerca l'argomento di tuo interesse; potrai visualizzare tutte le news che contengono l'argomento nel titolo, nel sottotitolo o all'interno del testo.
Puoi anche filtrare le notizie scegliendo la categoria o le parole chiave più usate.
Duriniquattro srl - c.so XXII Marzo, 40 - 20135 Milano - P.IVA 10953420154
Legalilavoro è a disposizione di lavoratrici e lavoratori per informazioni e consulenza anche in modalità a distanza (skype o hangouts, o per via telefonica).
In questi giorni di emergenza le segreterie degli studi possono avere una apertura limitata: vi invitiamo a contattarci preferibilmente via e-mail per avere le informazioni richieste e, se necessario, per concordare una consulenza telefonica.
Nelle pagine delle singole sedi trovate nomi e indirizzi e-mail di ogni avvocato.
Per richieste di informazioni e per essere ricontattati potete compilare il modulo che trovate sulla home del sito
(cliccare sul nome della città alla quale si vuole fare riferimento e compilare il modulo)
oppure scrivere direttamente allo studio scelto:
milano@legalilavoro.it, firenze@legalilavoro.it, roma@legalilavoro.it, messina@legalilavoro.it, padova@legalilavoro.it, napoli@legalilavoro.it, ancona@legalilavoro.it, cagliari@legalilavoro.it, bari@legalilavoro.it